STANDING OVATION PER IL CONCERTO LIRICO CON L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO DIRETTO DAL M° ALFREDO SORICHETTI (VIDEO E FOTO)
LUNEDI’ 2 GIUGNO 2025 ORE 18:00 – TEATRO DELL’OPERA DEL CASINO’ DI SANREMO – CONCERTO LIRICO SINFONICO OFFERTO ALLA CITTA’
Lunedì 2 giugno alle ore 18 nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, grande successo per il concerto lirico dedicato alla ricorrenza della Festa della Repubblica 2025 con l‘Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretto dal M° Alfredo Sorichetti e i vincitori del Concorso Lirico Internazionale “Anita Cerquetti”.
Un concerto lirico-sinfonico ad ingresso gratuito che si è aperto con l’Inno di Mameli, noto anche come “Il canto degli Italiani”.
Un omaggio anche alle origini genovesi dell’inno nazionale, scritto e musicato da due giovani genovesi Goffredo Mameli e Michele Novaro, cantato per la prima volta nel 1847 proprio a Genova, divenne adottato il 12 ottobre 1946 de facto, nel dicembre 2017 de iure come Inno nazionale.
Il programma del concerto – diretto dal M° Alfredo Sorichetti – ha offerto brani che appartengono al repertorio operistico. L’incipit con Wolfgang Amadeus Mozart: Ouverture del Don Giovanni e l’aria di Donna Anna (Non mi dir bell’idol mio). A seguire in omaggio ai protagonisti del melodramma italiano: Gioachino Rossini dal Barbiere di Siviglia ( La calunnia è un venticello); Gaetano Donizetti dal Don Pasquale ( Quel guardo il cavaliere); Giuseppe Verdi dal Un ballo in maschera( ( Volta la terrea) ,dal Macbeth ( Come dal ciel precipita) e dal Rigoletto ( Caro nome) e per finire La “valse-ariette” Je veux vivre dans ce rêve, dal primo atto dell’opera Romeo et Juliette di Charles Gounod (su libretto di Jules Barbier e Michel Carré).
In chiusura i tre Protagonisti del concerto Aziza Omarova ( soprano), Chinatsu Hatano, (soprano)e Qiang Rao hanno interpretato il brano “Là ci darem la mano” tratto dal Don Giovanni di W.A. Mozart mentre il numeroso pubblico elargiva scrosciati applausi.
di Mariagrazia Bugnella






















