Bordighera “Accademia Delle Muse” dal 2005 al 2019

ASSOCIAZIONE CULTURALE “ACCADEMIA DELLE MUSE”  

Via Pasteur 70G – 18012 Bordighera (IM)

Presidente: dott.ssa Mariagrazia BUGNELLA

L’ Associazione nasce a Bordighera il 16/02/2005 con sede in via Pasteur 70/G,  è un’Associazione non a scopo di lucro, nata dalla volontà di un gruppo di appassionati di teatro, musica, cinema, arte, di ogni espressione artistica che arricchisca la persona dal punto di vista emotivo e culturale. La nostra attività sul territorio è iniziata subito proponendo come primo spettacolo: “Sono venuta solo per telefonare”.

Dal 2012 l’Associazione ha istituito un concorso Premio Internazionale “Regina Margherita”  (poesia, prosa e pittura) dedicato alla Regina Margherita, Regina d’Arte e di Cultura.

GLI  SPETTACOLI  DAL 2005  E IL PREMIO  INTERNAZIONALE

2019 – Domenica 07 luglio 2019 alle ore 18:00 nel Centro Culturale Chiesa Anglicana di Bordighera  si è svolta la cerimonia di premiazione  della VIII edizione del Premio Internazionale “Regina Margherita”, Poesia & Pittura, ideazione e organizzazione dell’Associazione Culturale “Accademia Delle Muse” di Bordighera

2019 – Giovedì 7 marzo 2019 alle ore 21:15 nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo l’Accademia Delle Muse di Bordighera ha presentato lo spettacolo teatrale “La Casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca.

2019 – Venerdì 4 gennaio 2019 alle ore 21:00 spettacolo teatrale dell’Accademia Delle Muse di Bordighera “La Casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca.  Sala “LA PICCOLA” DI OSPEDALETTI.

2018 – 22 giugno spettacolo teatrale dell’Accademia Delle Muse di Bordighera  “La Casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca. Teatro Parrocchiale San Giuseppe e Sant’Antonio di Arma di Taggia. 

2018 –   30 marzo  spettacolo teatrale dell’Accademia Delle Muse di Bordighera  “La Casa di Bernarda Alba” di Federico Garcia Lorca. Chiesa Anglicana di Bordighera.

2018 –  14 gennaio spettacolo teatrale dell’Accademia Delle Muse  “La Befana Vien di Notte“ – La Magia del Natale a Bordighera – Chiesa Anglicana di Bordighera.

2017 – 15 ottobre – Premio Internazionale “Regina Margherita” sesta edizione Ex Chiesa Anglicana di Bordighera.

2017 – 9 luglio –  Collaborazione con Preghiera, poesia di Turoldo e Cantico delle Creature di San Francesco nel Film-DocumentarioIl mondo del Venerabile Padre Giacomo Viale Parroco di Bordighera 1863-1912″ a cura di Salvatore Vento, proiettato,  al cinema “Olimpia” di Bordighera, il 9 luglio 2017

2017 – 15 Gennaio – Natale con L’Espresso Letterario – monologhi  tratti dal volume L’Espresso Letterario di Luca Ammirati –  Ex Chiesa Anglicana di Bordighera

2016 – 9 ottobre  – Premio Internazionale “Regina Margherita” quinta  edizione – Ex Chiesa Anglicana di Bordighera

2016 – 22 aprile  – CaterPillar Funeral Party su RADIO 2 –  per ricordare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare

2016 – 26 febbraio –  “L’Espresso Letterario va a Teatro”  monologhi  tratti dal volume L’Espresso Letterario di Luca Ammirati – Teatro Centrale Sanremo.

2015 – 13 dicembre – Luca Ammirati presenta “L’Espresso Letterario” letture e brani recitati a cura dell’Accademia Delle Muse.

2015 – 13 settembre – Premio Internazionale “Regina Margherita” quarta edizione – Villa Etelinda Via Romana 38 Bordighera

2015 – 30 agosto – “L’Espresso Letterario”  Oratorio di San Benedetto a Perinaldo. Regia: M. Bugnella

2015 – 13 marzo – Festa Della Donna – “Tre Civette sul Sofà” Sala Tigli Palabigauda Camporosso. Regia Marta Collu

2015 – 11 gennaio – “Tre Civette sul Sofà” due atti unici – Chiesa Anglicana Bordighera. Regia: M.Bugnella e Marta Collu

2014 – 9 dicembre – “Tre Civette  sul Sofà” due atti unici – Teatro d’Opera  del Casinò di Sanremo.Regia: M. Bugnella.

2014 – 31 ottobre –  HALLOVEEN Performance teatrale. Regia M.Bugnella

2014 – 23 agosto – “Donne e Amiche” commedia – Centro Polivalente Le Rose San Biagio della Cima Regia: M. Bugnella

2014 – 20 luglio – Premio Internazionale “Regina Margherita” terza edizione – sala biblioteca della Fondazione Famiglia Terruzzi – Villa Regina Margherita.

2014 – 12 maggio – Festa della Mamma – “Mamma, Mamma Mia…!” Chiesa Anglicana Bordighera – Favole, filastrocche & poesie dedicate alla Mamma. Letture di Marta Collu, Monica Ferrari, Doriana Valesini….Regia: M.Bugnella

2014 – 12 aprile –  “1914-1918 Ricordando la Grande Guerra” letture di brani  tratti da libri di grandi autori – nel Museo Biblioteca Clarence Bicknell di Bordighera. Regia M. Bugnella

2014 – 09 marzo  –  “Donne e Amiche” commedia in tre atti – Palazzo del Parco di Bordighera. Regia : M: Bugnella

(spettacolo per beneficenza pro-restauro Chiesa di Sant’Ampelio)

2014 – 08 marzo – “LA FESTA DELLA DONNA 2014” organizzata dal Comune di Bordighera in corso Italia, ha visto la partecipazione dell’ Accademia delle Muse con   “Woman Reading” letture dedicate alle donne.

2013 – 01 dicembre – brani estratti dalla “La Locandiera” di Carlo Goldoni – commedia – Principato di Monaco – Troparium ( Auditorium Rainier III)  FORUM DES ASSOCIATIONS CULTURELLES”. Regia: M: Bugnella

2013 – 25 novembre – “Donne e Amiche”   commedia – Teatro d’Opera  del Casinò di Sanremo. Regia: M. Bugnella.

2013 – 18 agosto – Teatro….passione” salone polivalente Casa di Riposo San Giuseppe di Bordighera Alta. Regia: M. Bugnella.

2013 – 21 luglio Premio Internazionale “Regina Margherita” seconda edizione – Loggia Villa Regina Margherita-Fondazione Famiglia Terruzzi – Bordighera.

2013 – 08 luglio – “In…canto con un sorriso” spettacolo musicale con incursioni teatrali – Chiesa Anglicana di Bordighera. Regia: M. Bugnella.

2013 – 08 marzo – “Teatro…La Passione è Donna” – Multisala Zeni Bordighera.Regia: M. Bugnella

2012 – 07 dicembre – “Marilor in concerto” interpreti della scena poetica le attrici dell’Accademia delle Muse  -Chiesa Anglicana di Bordighera. Regia: M. Bugnella.

2012 – 16 novembre – “Così Fan Tutte” spettacolo teatrale liberamente tratto dal libretto d’opera  Da Ponte –Teatro d’Opera del Casinò di Sanremo. Regia: M. Bugnella.

2012 – 01 luglio  – Premio Internazionale di Poesia Inedita “Regina Margherita” -biblioteca Villa Regina Margherita-Fondazione Famiglia Terruzzi di Bordighera.

2012-13 gennaio- “Cavalleria rusticana” di Giovanni Verga- Teatro Palazzo del Parco , Bordighera. Regia: M. Bugnella.

2011 -18 novembre – “La Cavalleria Rusticana” di Giovanni Verga – Taggia Centro Culturale Tabiese  (Palazzo Lercari). Regia: M. Bugnella.

2011 –14 ottobre- “La Locandiera” di Carlo Goldoni – Cinema Cristallo Dolceacqua.Regia: M. Bugnella.

2011 – 24 settembre- “La Locandiera” di Carlo Goldoni – Teatro d’Opera del Casinò di Sanremo. Regia: M. Bugnella.

2011 – 22 agosto – “La Locandiera” di Carlo Goldoni – Base Logistica Addestrattiva di Sanremo

2011 – “I colori della Vita” evento teatrale dedicato al tricolore  – Chiesa Anglicana di Bordighera. Regia: M. Bugnella.

2011 –  “L’amico ritrovato” reading per la Giornata della Memoria – Chiesa Anglicana di Bordighera. Regia: M. Bugnella.

2011 –  “La Locandiera” di Carlo Goldoni Teatro Eutropia Università Imperia. Regia: M. Bugnella.

2010 –  “La Locandiera” di Carlo Goldoni Teatro Comunale di Ventimiglia 2°Rassegna teatrale” 20 Miglia di Teatro”. Regia: M. Bugnella.

2010 – “Lisistrata e le Altre” – Chiesa Anglicana Bordighera. Regia: M. Bugnella

2009 – “Odio e Amore” nelle coppie Sala Beckett S. Lorenzo al Mare. Regia: Mariagrazia Bugnella.

2009 -Frammenti di Teatro Comico Rinascimentale”dal “Filosofo” Aretino(Castello Doria di Dolceacqua). Regia: Mariagrazia Bugnella.

2009 – “D E A” 1° Rassegna teatrale “20 Miglia di Teatro “ Teatro comunale di Ventimiglia. Regia: Mariagrazia Bugnella.

2008 – “D E A” testo di M. Bontempelli. Palazzo del Parco di Bordighera.Regia M. Bugnella.

2008 – “D E A” testo di M. Bontempelli.Teatro Salvini di Pieve di Tecco. Regia M.Bugnella

2008 – “D E A” testo di M. Bontempelli . Teatro di San Lorenzo al Mare). Regia: Mariagrazia Bugnella.

2008 – “Versi e Musiche d’ Autore” testi di Bruno Lauzi – (Teatro Eutropia Università Imperia). Regia: Mariagrazia Bugnella.

2007 – “Lei ….e l’ anima del poeta” omaggio a Bruno Lauzi – (S. Biagio Della Cima per “Lo Spettacolo dell’ entroterra – Chiesa Anglicana di Bordighera – Teatro di San Lorenzo al Mare). Regia Mariagrazia Bugnella.

2007 – “Omaggio a Grazia Deledda” (in occasione anniversario del Premio Nobel) Ventimiglia. Regia: Mariagrazia Bugnella.

2007 – “Specchio delle Vedove” Federazione Operaia di Sanremo. Regia: Mariagrazia Bugnella.

2006 – “Specchio delle Vedove” monologhi di Sandro Bajini (Teatro Salvini di Pieve di Tecco – San Biagio della Cima per “Lo Spettacolo è  l’entroterra” – Chiesa Anglicana di  Bordighera). Regia: Mariagrazia Bugnella:

2006 – “Teatro e Musica” Vallebona. Regia: Mariagrazia Bugnella.

2006 – “Le Muse sotto le Stelle” spettacolo itinerante in Via Queirolo – Arma di Taggia.Regia: Mariagrazia Bugnella.

2006 – “Una Rosa e una Camelia” Concerto (Chiesa Anglicana di Bordighera,Teatro Arma di Taggia). Regia: Mariagrazia Bugnella.

2005 – “Il Silenzio” (Sceneggiatura di Mariagrazia Bugnella) dal raccontodi F. Biamonti (Centro Culturale “Le Rose”S. Biagio della Cima). Regia: Mariagrazia Bugnella

2005 – “Sono venuta solo per telefonare” pièce tratta da un racconto di G. Marquez (Centro Culturale “Le Rose“  San Biagio della Cima -Sala della Federazione Operaia Sanremo).Regia: Mariagrazia Bugnella.