SEDE DEL CLUB TENCO DI SANREMO “FESTIVAL DEDICATO ALLE VOCI EMERGENTI DELLA CANZONE D’AUTORE ITALIANA

VENERDI’ 20 AGOSTO 2025 – SEDE CLUB TENCO SANREMO – RASSEGNA “PAROLE D’AUTORE”

Il format “TENCO ASCOLTA” ha selezionato otto talenti che si sono esibiti nelle serate del 20/21 Giugno 2025 a Sanremo.

Venerdì 20 giugno 2025, alle ore 19.00, nella sede del CLUB TENCO di Sanremo, (Piazza Cesare Battisti, 33) ha ospitato la prima serata della Rassegna “PAROLA D’AUTORE”, festival dedicato alle voci emergenti della canzone d’autore italiana dove la parola si fa musica e la musica si fa visione. 

Durante la serata si sono esibiti sul palcoMoà (Martina Maggi), il progetto Neno, Miriam Ricordi e la band Le Canzoni Giuste.

La conduzione della serata è stata a cura del giovane Tommy Marmo.

PAROLA D’AUTORE” fa parte della Contemporary Fest, la rassegna diffusa organizzata da Adrimusic, il centro di produzione musicale abruzzese diretto dal Maestro Angelo Valori.

Note biografiche degli artisti della prima serata:

Moà
Cantautrice umbra originaria di Orvieto, Moà (Martina Maggi) ha iniziato giovanissima lo studio della musica. A 16 anni entra nell’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna e collabora con artisti del calibro di Francesco De Gregori e Andrea Bocelli. Nel 2022 conquista il prestigioso Premio Bianca d’Aponte, imponendosi per la forza della sua voce e la scrittura intensa, sospesa tra poesia e impegno civile.

Neno
Il progetto Neno nasce nel 2019 dall’incontro tra la voce di Stefano Farinetti e la musica di Andy Mancini, con un pop romantico e poetico che racconta piccoli momenti di vita quotidiana. Dopo i primi singoli di successo e partecipazioni a importanti eventi come Amici e il Concertone del Primo Maggio, nel 2022 esce l’EP autoprodotto “Neno”. Nel 2025 verranno pubblicati tre nuovi singoli che, insieme a brani del 2024, comporranno l’EP “Canzoni per gli amici”, frutto di una collaborazione con Filippo Ricchiardi, Andy Mancini e Paolo Tamietto.

Miriam Ricordi

Cantautrice e performer dalla forte presenza scenica, Miriam Ricordi viene da Pescara e ha saputo imporsi grazie a un rock viscerale e testi che affrontano tematiche identitarie e sociali. Dopo collaborazioni con artisti come Finardi e i Modena City Ramblers, ha pubblicato l’album “Cibo e Sesso”, un lavoro di grande impatto che unisce libertà espressiva, energia e consapevolezza.

Le Canzoni Giuste

Band con base a Pescara, nata nel 2018, unisce ironia tagliente e spirito demenziale a una solida base musicale che spazia dal rock al pop, dal rap al cantautorato. Dopo l’esordio con “Per l’amor del cielo”, la band conquista pubblico e critica con “Felici e contenti” e l’ultimo disco “Deficienza Artificiale” (2024), che affronta in chiave satirica il rapporto con la tecnologia e l’intelligenza artificiale. Un progetto unico nel panorama italiano, che fonde comicità e profondità.

di Mariagrazia Bugnella