CONCERTO LIRICO-SINFONICO CON L’ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO

LUNEDI’ 2 GIUGNO 2025 ORE 18:00 – TEATRO DELL’OPERA DEL CASINO’ DI SANREMO – CONCERTO LIRICO OFFERTO ALLA CITTA’

Lunedì 2 giugno alle ore 18 al Teatro dell’Opera del Casinò il concerto lirico-sinfonico con l‘Orchestra Sinfonica di Sanremo, diretto dal M° Alfredo Sorichetti e i vincitori del Concorso Lirico Internazionale “Anita Cerquetti”. Ultima data di una stagione entusiasmante dedicata alla ricorrenza della Festa della Repubblica.

Un concerto lirico-sinfonico ad ingresso gratuito che si aprirà con l’Inno di Mameli, noto anche come “Il canto degli Italiani”.

Un omaggio anche alle origini genovesi dell’inno nazionale: scritto e musicato da due giovani genovesi e cantato per la prima volta nel 1847 proprio a Genova, divenne definitivamente l’Inno nazionale italiano nel 2017.

Il programma del concerto – diretto dal M° Alfredo Sorichetti – proseguirá con brani che appartengono al repertorio operistico. Si inizierà con Wolfgang Amadeus Mozart: la drammatica ouverture del Don Giovanni, l’aria di Donna Anna (Non mi dir bell’idol mio) tratta dal secondo atto e la prima aria della Regina della Notte dal Flauto magico, in cui Astrifiammante (la regina) chiede a Tamino di salvare la figlia Pamina rapita da Sarastro. La sezione centrale sarà incentrata su quattro protagonisti del melodramma italiano: Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni (di cui sarà eseguito lo struggente Intermezzo da Cavalleria rusticana).  La “valse-ariette” Je veux vivre dans ce rêve, dal primo atto dell’opera Romeo et Juliette di Charles Gounod (su libretto di Jules Barbier e Michel Carré), concluderà il concerto.

Protagonisti del concerto i due soprani Aziza Omarova e Chinatsu Hatano e il basso Qiang Rao.

Prima dell’inizio del concerto sarà proiettato un breve video che presenterà al pubblico il cartellone della stagione estiva dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo: la quarta edizione della Sanremo Summer Symphony – frutto della collaborazione con il Comune di Sanremo e gli operatori della musica, cultura e turismo della città – e la rassegna “Musica nei Borghi”.

La redazione

M° Alfredo Sorichetti