MERAVIGLIOSO CONCERTO”CLARINETTO INNOVATIVO.. INCONSUETO COMPOSITORE” CON L’ ORCHESTRA SINFONICA DI SANREMO
VIDEO N. 2
Venerdì 23 maggio alle ore 18:00, nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ha avuto luogo il concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo, ”Clarinetto innovativo e un inconsueto compositore.” Diretto dal brillante M° Hakan Sensoy con la partecipazione del clarinettista spagnolo Simón Ibáñez.
Il programma accosta l’eleganza romantica di Carl Maria von Weber alla raffinata originalità di un compositore e pianista inglese ancora poco conosciuto dal grande pubblico: Philip Cipriani Hambly Potter.
Il“Concerto per clarinetto e orchestra n.1 in Fa minore op. 73” di Carl Maria von Weber. La composizione è del 1811 e fu dedicata al clarinettista Heinrich Joseph Baermann, grande virtuoso dell’epoca che utilizzava un clarinetto perfezionato con dieci chiavi e che permetteva di eseguire passaggi difficili con maggiore rapidità. In quest’opera, il clarinetto diventa voce narrante, quasi personaggio di un’opera romantica tedesca: un timbro che canta, emoziona e incanta con linee melodiche intense.
A seguire il programma ha offerto un raro ed affascinante gioiello della sinfonia inglese dell’Ottocento: la “Sinfonia n.1 in Sol minore” di Philip Cipriani Hambly Potter, pianista e direttore d’orchestra londinese che fu tra i primi a diffondere in Inghilterra le opere di Mozart e Beethoven, di cui fu stimato conoscente. Composta tra il 1819 e il 1826, la sinfonia si distingue per equilibrio formale, sensibilità melodica e un’orchestrazione misurata ma efficace.
Alle ore 17:30 l’incontro a cura del professor Antonio Secondo ha offerto al pubblico strumenti per un’esperienza di ascolto più consapevole e completa.
La redazione





