“FUGA OLTRE IL MARE DI BORDIGHERA” ROMANZO

“FUGA OLTRE IL MARE DI BORDIGHERA” DI GESUINO COLLU
VEDI VIDEO
Sabato 26 novembre 2022 alle ore 16:00 presso la sede dell’Università della Terza Età – via Cadorna n.9 l’Autore Gesuino Collu ha presentato la suo nuovo romanzo ” Fuga oltre il mare di Bordighera “. Una giornata particolare per i Soci che hanno gradito l’evento promosso dalla Presidente Professoressa Giannina Borelli, che ha introdotto l’Autore. L’incontro ha visto la presenza del Sindaco Vittorio Ingenito che ha portato i saluti ai presenti ed ha ringraziato i relatori , che operano con iniziative concrete per diffondere la cultura. Le letture dei brani sono state a cura di Mariagrazia Bugnella.
La redazione
^^^^^^^^^^^
“FUGA OLTRE IL MARE DI BORDIGHERA” ROMANZO

Questa mattina presso il municipio di Bordighera, Gesuino Collu ha presentato al Sindaco Vittorio Ingenito il suo nuovo romanzo “Fuga oltre il mare di Bordighera”.
Sintesi del romanzo:
“Fuga oltre il mare di Bordighera”è un romanzo scritto con originalità, in esso si mettono in scena personaggi già svelati nel precedente “Baci da Bordighera”.
La narrazione procede attraverso vicende e aneddoti in cui si alternano segreti e suspense.
La vita di un uomo quanti segreti può avere?
I personaggi a partire da Nicholas, Rosaria e Giacomo, qui appaiono inattesi e geniali.
Il desiderio del protagonista di riabbracciare i propri cari, è il fil rouge dell’intera storia.
L’autore celebra la Sardegna, il Ponente Ligure a lui cari, attraverso le descrizioni di luoghi d’arte e di cultura.
L’autore ha inoltre presentato una favola dal titolo “Sofia e le sorelline Janas”
E’ una storia nata per divertimento e per passione, quella in cui Sofia è protagonista di una serie di incredibili avventure, che coinvolgeranno le sue sorelline. Una sfida tra i due mondi, gli umani e le fate Janas, dove tutto può accadere e ognuno di noi sarà coinvolto con la fantasia.
Un racconto fuori dai soliti schemi in cui scoprire i valori dell’amicizia, della lealtà e dell’amore .
Sofia è una piccola creatura al centro di una storia fantastica scritta per grandi e piccini.
di Marta Collu
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
“SA NARRADORA” IL NUOVO LIBRO DI GESUINO COLLU
GESUINO COLLU DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL ROMANZO “BACI DA BORDIGHERA” PROPONE IL SUO NUOVO LIBRO DAL TITOLO “SA NARRADORA”
In tempi di coronavirus tante persone soffrono a causa della perdita di persone care, altre per la privazione dal lavoro o per la mancanza di libertà di movimento imposto dai governanti, per arginare e bloccare la diffusione del virus. Dovendo rimanere a casa per più ore al giorno, forse la lettura di un buon libro può aiutare a trascorre qualche ora in serenità.
Gesuino Collu recentemente ha pubblicato il suo nuovo libro dal titolo “SA NARRADORA” ovvero “LA NARRATRICE”, il libro è una raccolta di racconti brevi della Sardegna.
VEDI VIDEO
Il libro è una raccolta di novelle in lingua italiana che raccontano storie tra realtà e fantasia, in cui sono messi in luce personaggi ed immagini ricche di fascino della zona Trexenta in Sardegna degli anni 50-60.
“Sa Narradora” non è solo una raccolta di racconti ma è la narrazione della visione collettiva di una società ; tutti i personaggi, dai bambini agli anziani, sono pennellate di un dipinto che l’autore ha voluto realizzare in modo veritiero, mettendo in luce l’origine profonda della forza che muove le loro azioni e i loro sentimenti, che possiamo riassumere con il termine di cultura sarda.
I personaggi di “Sa Narradora” si muovono all’interno del loro “giardino culturale” ma vivono la loro libertà individuale che permette al lettore di assistere ad uno spettacolo fatto di interrogativi, di gioia, di imprevisti di vite raccontate immerse in un contesto sociale.
Il libro è in vendita su AMAZON sia in formato cartaceo che ebook.
di M. B.
°°°°°°°°°°°
BACI DA BORDIGHERA” SABATO LA PRESENTAZIONE AL FESTIVAL AG NOIR – PALAZZO TAGLIAFERRO DI ANDORA
“BACI DA BORDIGHERA” ROMANZO D’ESORDIO DI GESUINO COLLU
Sabato 13 luglio 2019 dalle ore 20,00 alle ore 21,00 preso il FESTIVAL AG NOIR – PALAZZO TAGLIAFERRO DI ANDORA, Gesuino Collu presenta il suo romanzo d’esordio “Baci da Bordighera”.
La presentazione è a cura dell’editore Matteo Moraglia – Edizioni Leucotea.
°°°°°°°°°°
IL ROMANZO “BACI DA BORDIGHERA” AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
“BACI DA BORDIGHERA” – SALONE DEL LIBRO DI TORINO DAL 09 AL 13 MAGGIO 2019
Sabato 11 maggio 2019 presso il SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO, Gesuino Collu presenterà il suo romanzo d’esordio “Baci da Bordighera” – Edizioni Leucotea.
°°°°°°°°°°°
“Tè con l’Autore” Presentazione del romanzo “Baci da Bordighera”
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “BACI DA BORDIGHERA” DI GESUINO COLLU
Martedì 23 aprile 2019, alle ore 17,30 presso il prestigioso HOTEL PARIGI – Lungomare Argentina a Bordighera, si terrà un incontro con Gesuino Collu che presenta il suo romanzo d’esordio “Baci da Bordighera” – Edizioni Leucotea.
°°°°°°°°°°
“8ème SALON DU LIVRE DE MONACO” INAUGURAZIONE

Più di cento Autori e importanti ospiti d’onore, tavole rotonde, conferenze con dibattiti hanno caratterizzato la prima giornata del 8° Salone del Libro di Monaco, evento che si realizza Sotto l’Alto Patronato di S.A.S il Principe Alberto II , organizzato da Les Rencontres Littéraires Fabian Boisson en partenariat avec S.I.B. Fondation Benedetti- Salle d’exposition Quai Antoine 1er/ 4 quai Antoine 1er, Monaco.Entrata libera e gratuita.
Gli organizzatori dell’evento sono:
Yvette Gazza-Cellario Presidente, Nycole Pouchoulin Consigliere Artistico e Culturale, Claude Cellario, Alain Burlot e Raphael Abenhaim Vice-Presidente
La redazione

8ème SALON DU LIVRE DE MONACO – 2 e 3 MARZO 2019 PRESSO LA SALLE D’EXPOSITION, 4 QUAI ANTOINE 1er
Martedì 29 gennaio alle ore 10,30 presso il Theatre des Muses di Monte-Carlo, ha avuto luogo la conferenza stampa di presentazione dell’ottava edizione del Salone del Libro di Monaco, alla presenza degli organizzatori: Yvette Gazza-Cellario Presidente, Nycole Pouchoulin Consigliere Artistico e Culturale, Claude Cellario, Alain Burlot e Raphael Abenhaim Vice-Presidente.
La prestigiosa sala del Theatre che è stata ricavata dall’antico forno comunale del Principato, storicamente rifugio dai bombardamenti per i Monegaschi durante ultimo conflitto, è attualmente gestita da Antea Sogno.
La manifestazione, che conta quest’anno 110 partecipanti, annovera nella sua passerella d’onore anche quattro libri italiani: “Baci da Bordighera” di Gesuino Collu, “Lo smemorato di Vallecrosia” di Giorgio Cesati Cassin, “L’incredibile corsa” del redattore di Il sole 24 Ore Mattia Losi e “Paulin s’i t’apresenta…”, libro sulla storia di Ventimiglia realizzato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo “ Biancheri” di Ventimiglia.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano e il vicepreside della “Biancheri” Teodoro Panetta che, in rappresentanza dei ragazzi delle scuole medie, hanno accolto favorevolmente la possibilità di far conoscere storie e racconti locali della città di confine, dalle origini ai giorni nostri, contenute nel testo.
Il Salon du Livre monegasco si terrà il prossimo 2 e 3 marzo presso la Salle d’Exposition, 4 Quai Antoine 1er, messa a disposizione dal Governo Monegasco dove verrà esposta la barca regalata dal principe Ranieri III alla Principessa Grace.
La sala sarà decorata da 8 artisti locali di fama internazionale, di cui due scultori che eseguiranno un’opera estemporanea a sorpresa. Attese numerose personalità del mondo dello spettacolo, teatro e cinema. Nell’occasione verranno anche premiati 24 elaborati di studenti particolarmente meritevoli che hanno sviluppato i seguenti temi ecologici: sfruttamento risorse del mare, inquinamento della plastica e energie rinnovabili.
L’organizzazione dell’evento è a cura dell’associazione Fabian Boisson, il cui portale è www.librarienumeriquemonaco.com
I partecipanti

°°°°°°°°
IL ROMANZO “BACI DA BORDIGHERA” E’ IN LIBRERIA

“BACI DA BORDIGHERA” IL ROMANZO DI GESUINO COLLU E’ STATO PRESENTATO ALLA LIBRERIA AMICOLIBRO DI BORDIGHERA
Venerdì 14 dicembre 2018, presso la Libreria AmicoLibro di Bordighera in Via Vittorio Emanuele n. 30, è stato presentato al pubblico presente il romanzo “Baci da Bordighera”V
La presentazione è stata a cura dell’editore Matteo Moraglia – Edizioni Leucotea
Ha introdotto l’autore Doriana Valesini.
Tutto cambia per Nicholas quando, all’età di ventun anni, scopre chi è il suo vero padre, uno scrittore di chiara fama scomparso prematuramente.
La curiosità di conoscere le proprie origini lo condurrà in un turbinio d’incontri e testimonianze finche non comparirà Alma, la vedova del genitore. Sarà lei a dipanare molti nodi, vedendo nel giovane gli occhi del marito e per questo, provando affetto e risentimento.
Dalla Great Depression fino al Boom economico la storia si dipana lungo un trentennio cruciale tra il lusso dei Grand Hotel della Riviera Ligure alle campagne inglesi, fino alla riarsa Sardegna, riportando alla luce le tradizioni e le suggestive bellezze naturali.
Non mi vergogno di dire che alcune volte durante la stesura del testo mi sono dovuto fermare per la forte emozione che provavo nel rileggere certe parti del discorso. Io spero che i lettori di questo romanzo si emozionino come è successo a me” dice l’autore.
La redazione
“BACI DA BORDIGHERA” DOMANI LA PRESENTAZIONE PRESSO LA LIBRERIA AMICOLIBRO DI BORDIGHERA
“BACI DA BORDIGHERA” ROMANZO D’ESORDIO DI GESUINO COLLU -DOMANI LA PRESENTAZIONE ALLA LIBRERIA AMICOLIBRO
Venerdì 14 dicembre 2018 alle ore 17,30 a Bordighera presso la Libreria “Amicolibro” in via Vittorio Emanuele II n. 30, Gesuino Collu presenta il suo romanzo d’esordio “Baci da Bordighera”.
La presentazione è a cura dell’editore Matteo Moraglia – Edizioni Leucotea
Introduce l’autore Doriana Valesini.
Tutto cambia per Nicholas quando, all’età di ventun anni, scopre chi è il suo vero padre, uno scrittore di chiara fama scomparso prematuramente.
La curiosità di conoscere le proprie origini lo condurrà in un turbinio d’incontri e testimonianze finche non comparirà Alma, la vedova del genitore. Sarà lei a dipanare molti nodi, vedendo nel giovane gli occhi del marito e per questo, provando affetto e risentimento.
Dalla Great Depression fino al Boom economico la storia si dipana lungo un trentennio cruciale tra il lusso dei Grand Hotel della Riviera Ligure alle campagne inglesi, fino alla riarsa Sardegna, riportando alla luce le tradizioni e le suggestive bellezze naturali.
Ingresso libero
Seguirà aperitivo.
La redazione
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Bordighera
Esposizione disegni degli alunni scuole Primarie di Bordighera (Video)
BORDIGHERA “TEDESCHI IN RIVIERA” DI ALBERTO GUGLIELMI MANZONI
BORDIGHERA – 72° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE (VIDEO)
Bordighera – con il “Coro Sinfónico Inês de Castro” cala il sipario sul 32° Inverno Musicale
VIDEO N. 2
Bordighera – con il “Coro Sinfónico Inês de Castro” cala il sipario sul 32° Inverno Musicale
BORDIGHERA – INAUGURAZIONE “SGUARDI IN PAESE”
IL WEEKEND DI PASQUA ” 2017″ A BORDIGHERA E DINTORNI
BORDIGHERA – INAUGURAZIONE MOSTRA FOTO PARMURELI (VIDEO)
BORDIGHERA – ELENA DRAGONETTI E ALDO OTTOBRINO IN “LE RELAZIONI PERICOLOSE” (VIDEO)
BORDIGHERA – ELENA DRAGONETTI E ALDO OTTOBRINO IN “LE RELAZIONI PERICOLOSE” (VIDEO)
Bordighera – GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
BORDIGHERA – PROSEGUONO I LAVORI ALLA ROTONDA DI SANT’AMPELIO
Bordighera – Prosegue la Collettiva di Pittura all’Oratorio San Bartolomeo
SANSEMOINFIORE CARRO DI BORDIGHERA UONO RAGNO 12 MARZO 2017
FESTA DELLA DONNA UNIONE CULTURALE DEMOCRATICA BORDIGHERA 8 MARZO 2017
FESTA DELLA DONNA UNIONE CULTURALE DEMOCRATICA BORDIGHERA 8 MARZO 2017
FESTA DELLA DONNA UNIONE CULTURARE DEMOCRATICA BORDIGHERA 8 MARZO 20917
BORDIGHERA – RELAZIONE DEL PROFESSOR LUIGI MOLFETTA SULL’OSTEOPOROSI
VIDEO N, 2
VIDEO N. 3
VIDEO N, 4
BORDIGHERA – M.° OLEG BOUKHOVETS VIDEOINTERVISTA
BORDIGHERA – APERTA AL TRAFFICO LA NUOVA ROTATORIA (VIDEO)
BORDIGHERA “GOCCIA DEL MARE” DI ENZO IORIO AL VELVET (VIDEO)
BORDIGHERA – IL PROF. BRUNO SERIOLO IN CONFERENZA ALLO ZENI (VIDEO)
BORDIGHERA – PRESENTATO IL ROMANZO “IL PERDONO DELL’ANIMA” (VIDEO)
BORDIGHERA – PROCLAMI ALLA NAZIONE – TEATRO SPERIMENTALE (VIDEO)
BORDIGHERA – PROSEGUONO I LAVORI A SANT’AMPELIO (VIDEO)
BORDIGHERA – REALIZZAZIONE NUOVA ROTATORIA (VIDEO)
BORDIGHERA – DEMOLIZIONE ROTONDA DI SANT’AMPELIO
BORDIGHERA – L’ESPRESSO LETTERARIO NATALIZIO (VIDEO)
BORDIGHERA – GUIDO SEBORGA READING
BORDIGHERA – GUIDO SEBORGA UN POÈTE DOUBLÉ D’UN PEINTRE
Andrea Carbonari 1° Classificato Sezione Prosa (Video)
Premio alla Classe 2° O. Primaria Convitto Naz.di Torino
Giampiero Gerbi Menzione Speciale – Premio Internazionale R.M.
Vincitori Premio Internazionale “R.M.” Sezione Pittura (Video)
Vincitori Premio Internazionale R. M. Sezione Prosa (Video)
Vincitori Premio Internazionale “R. M.” Sezione Poesia (Video)
VEDI VIDEO
BORDIGHERA “NATALE IN CONCERTO” PARROCCHIA TERRASANTA
BORDIGHERA GAETANO LABALESTRA E ALIANO FREDIANI IN “E LUCEVAN LE STELLE”
BORDIGHERA ANDREA BACCHETTI PROTAGONISTA VIRTUOSO
BORDIGHERA – SUCCESSO PER LA RASSEGNA DI DANZA A PREMI
BORDIGHERA – AL VIA BORDIGHERA CHRISTMAS TOWN
BORDIGHERA “RACCONTI DI NATALE”
BORDIGHERA – SUCCESSO PER IL CONCERTO DI CAPODANNO
BORDIGHERA TRAMONTO DEL 30 DICEMBRE 2016
Tramonto a Bordighera – 27 dicembre 2016
Tramonto a Bordighera – 26 dicembre 2016
BORDIGHERA “BABBO NATALE VIENE DAL MARE”
BORDIGHERA – UNITRE: AUGURI DI NATALE
BORDIGHERA INAUGURATO IL MICRONIDO L’ISOLA CHE NON C’E’
UNIONE CULTURALE DEMOCRATICA “LA BUCA” INAUGURAZIONE
ASPETTANDO NATALE A BORDIGHERA
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
PREMIO BORDIGHERA WEB-TV A MIRELLA AGUJARO (VIDEO)
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO
VEDI VIDEO